Dipinti in 3D per i non vedenti
- Dettagli
- Categoria: Altre notizie
Il Dipartimento d’ingegneria industriale dell’Università di Firenze ha lanciato il progetto T-vedO, per dare la possibilità anche ai non vedenti di godersi il patrimonio artistico italiano.
Il software permette la creazione di bassorilievi tattili a partire da immagini digitali di opere pittoriche, ricostruendo virtualmente la scena rappresentata.
Spiega Monica Carfagni: “Con l'impiego di questo strumento, attualmente in versione prototipale, sarà quindi possibile estendere la riproduzione tattile di tutte le opere pittoriche rinascimentali a costi molto contenuti. Un risultato formidabile e di grande valore sociale”.
Per ora sono state rielaborate due opere del Rinascimento: L'Annunciazione del Beato Angelico e la Guarigione dello Storpio e Resurrezione di Tabita di Masolino da Panicale.
(Fonte: Rainews)
ALTRE FOTO